Normalmente le cellule staminali sono in fase di quiescenza (fase G0 del ciclo cellulare) ed attraverso i fattori di crescita (growth factor) entrano in fase di crescita G1. Queste osservazioni ci hanno portato ad utilizzare l’impianto di MSC: questa tecnica ci permette di evitare la fase di prelievo e di coltura cellulare in laboratorio, in quanto le cellule prelevate al momento dell’ intervento replicano e si differenziano nella sede di impianto.
In questo modo è possibile effettuare l’intera procedura in un’unica seduta chirurgica, consentendo un reale trattamento “one-step”, con notevole riduzione del disagio da parte del paziente, un accorciamento della tempistica, in quanto si eliminano le 3-4 settimane per ottenere la coltura cellulare e una significativa riduzione dei costi del trattamento.
La Tecnica
E’ molto semplice e assolutamente non traumatica si tratta di una aspirazione (praticamente una puntura) dal grasso sottocutaneo, centrifugato in appositi kit, e reiniettato nell’articolazione (ginocchio, anca etc).
Queste cellule vanno a posizionarsi nei siti danneggiati e certamente migliorano la sintomatologia dolorosa e “forse” rigenerano tessuto nel sito ove vanno a posizionarsi.
Differente Trattamento per:
a) Lesioni Focali:
Se la lesione è una e isolata la trattiamo con cellule mesenchimali posizionate nel sito e tenute in loco da un “patch” di acido ialuronico. In due mesi avviene la rigenerazione.
b) Lesioni diffuse (artrosi):
in questo caso si effettua una pulizia artroscopica ambulatoriale e nella stessa sede si iniettano le cellule mesenchimali prelevate dal grasso all’interno del ginocchio. Il paziente può camminare immediatamente e l’articolarità è libera. Agisce certamente sul dolore e sulla rigenerazione.
A quali articolazioni è applicabile?
Questo trattamento ambulatoriale è indicato principalmente per il ginocchio ma ottiene buoni risultati anche su anca, spalla e collo piede.